Erika Musmeci
Si esprime con il disegno e predilige il carboncino e la sanguigna. I suoi lavori, sospesi tra il moderno e la memoria classica, seguono il tratto morbido e sinuoso. Ricercatezza e stile sono alla base di questi disegni figurativi che risaltano sopratutto nei particolari sfumati.
Per info: 349 3996816 - eri1978@virgilio.it
Susanna De Vito
D'ispirazione cubista, usa colori acrilici. Ricerca la costruzione dell'insieme, la scomposizione del reale e la reinterpretazione della prospettiva tradizionale. Ma sono i colori, studiati e intensi, che determinano il suo stile. I disegni originali, le velature e le sovrapposizioni cromatiche danno vita ai dipinti con tocco romantico.
Per info: 339 1047442 - susanna.devito@yahoo.it - www.amebe.com/artisti
Aldo De Vidal
Nato a Lorenzago nel 1912 (2006), dipinse fin da giovane. Negli anni '40 conobbe Emilio Vedova, arricchendo così il suo bagaglio artistico, tecnico e culturale. Nel 1948 partecipò alla 24^ Biennale di Venezia. Espose anche a Buenos Aires, Rio De Janeiro e al Museo “Puskin” di Mosca. Ha scritto di lui il noto regista Ermanno Olmi: (…) In tanta eccentricità dell'arte in generale, nelle opere di De Vidal si avverte, sin dal primo sguardo, come Egli dipinge per convinzione e non per convenienza. (...)
Per info: Amèbe - 040 309478
Viviana Zinetti
Passione e ballo sono i due elementi fondamentali che uniscono le opere pittoriche di questa artista. Ballerina classica dalla brillante carriera, che l'ha vista esibirsi nei migliori Teatri, ha trovato una nuova dimensione artistica nella pittura e, in particolar modo, nei quadri che rappresentano il Tango. In questi lavori s'intravede "l'improvvisazione" del Tango, la sua eleganza, la sua passionalità".
Per info: 339 8247780 - zinetti.viviana@gmail.com
Francesco Martinuzzi
Iscritto all'associazione madonnari d'Italia (AMI), partecipa a vari raduni soprattutto in occasione dell'Assunta il 15 agosto nella piazza delle Grazie a Mantova. Dopo una lunga pausa artistica, recentemente si è avvicinato nuovamente alla pittura. Si dedica ai ritratti e soprattutto ai paesaggi cittadini, cimentandosi in scorci di una Trieste poetica e nostalgica, come i colori tenui che usa.
Per info: 3735297229
francescomartinuzzi@hotmail.it - www.amebe.com/artisti
Bruna Zazinovich
Pittrice, è appassionata anche di fotografia. Pur rimando sempre fedele al figurativo più classico, (ha studiato con il M° Claudio Cosmini), sente l'esigenza di sperimentare altri stili. Di notevole effetto sono i suoi "informali" definiti da lei "shakj dripping" (sgocciolato agitato).
Per info: 328 1965788
zabruneri@libero.it - www.amebe.com/artisti
Mirella Granduc
Realizza quadri in tecniche diverse (olio, collage ecc.). Ora figurativi ora informali, dai suoi lavori emerge spesso l'Amore per la Natura. Di notevole espressione artistica sono i dipinti d'ispirazione impressionista. Colori vivi e sfumature sostengono il cromatismo fatto di tonalità a volte insolite, facendo vibrare l'occhio di fantasia.
Per info. 334-3777085 - granmire@gmail.com - www.amebe.com/artisti
Rezja la Piturante
Il suo personalissimo stile si può definire una “pittura fantastica”. Ricca di metafore, racconta di “storie nascoste” dove a parlare sono i simbolismi, proiettando il fruitore in un mondo fatto di scorci e situazioni reali descritte poeticamente. Il cromatismo acceso e brillante sottolinea la sua arte pittorica che la identifica in modo originale e unico.
Info: 345 8111002 - rezja.piturante@gmail.com
Antons Feduns
La passione per il disegno lo accompagna fin da piccolo. Nel corso degli anni si è specializzato nei tatuaggi. Un'arte, questa, che fa risaltare la sua padronanza nel tratto e nella tecnica. Di notevole bravura sono i suoi quadri. Dallo stile moderno, alterna tranquilli paesaggi e seducenti donne. Sopratutto nei ritratti, si evince la ricerca di fondere assieme la figura e ciò che gli fa da contorno (sfondo, particolari ecc.), mettendo così in risalto il soggetto scelto.
Per info: 393 3106457 - antonsfeduns@yahoo.it
Carla Dovier
Conosciuta e apprezzata soprattutto per i ritratti, di notevole bellezza sono anche i suoi personaggi incastonati in scenari poetici. Queste sono le sue principali caratteristiche della sua arte pittorica. Mentre i ritratti ci sorprendono poeticamente con sguardi intensi, i paesaggi sono immagini di un tempo quasi sospeso tra il ricordo e il presente, lasciando in chi guarda attimi nostalgici.
Per info: 339 1279009 - carla.dovier@gmail.com
Patrizia Mikol
Ha affinato una sua espressività che nasce con taglio impressionista ma che poi si fa via via più rarefatta per proporre visioni di scorci paesaggistici ed urbani che diventano quinte esistenziali, un fermo immagine di una natura immortalata nel silenzio che conduce ad una poetica tranquillità, questa è la cosa che più desidera esprimere nei suoi dipinti.
Per info: 340/2370519 - patriziamikol@gmail.com
Alberto Crismani
Pittore che si diletta anche con la fotografia, dall'amore per l'Africa riporta sulle tele colori scintillanti, vivi e brillanti. Sfumature e tratti spontanei sono ricchi di ricordi. La poesia che traspare è nostalgica, a sottolineare un'animo sensibile.
Per info: 335 7157951 - abucris73@yahoo.it - www.albertocrismani.com
Gabriella Machne
Il suo stile pittorico è "informale-intuitivo". Le forme create non partono da un soggetto ma dalla casualità che la stesura del colore, unita alla tecnica base, lascia intravedere e che poi viene lavorata.
Con il suo stile inconfondibile, riporta su vetro, stoffa, legno e carta le acquatiche sensazioni dei suoi quadri, creando pezzi unici: capi d'abbigliamento, arredamento ecc.
Nel 2007 l'Ass.to all Cultura del Comune di Trieste le ha conferito una targa per l'attività artistica. Curatrice artistica, organizza mostre, concorsi, corsi; presenta artisti, libri, ecc.
Per info: 040 309478 - www.amebe.com - info@amebe.com
La Bottega d'arte Amèbe è una saletta d'arte: spazio espositivo e tante idee!
Zona turistica, ad un passo dal castello e dalla cattedrale di San Giusto.
Mostre, concorsi, corsi, eventi artistici, decorazioni, presentazioni artisti, mostre, libri ecc.
Nel 2013 è presente in un catalogo di un Evento collaterale all 55^ Ed. della Mostra Internazionale d'Arte "La Biennale di Venezia".
Per info: tel. 040 309478
via Bramante1, Trieste














